Prepotatrici

La Ditta Colombardo annovera tra le sue prepotatrici, vari modelli studiati per rispondere a qualsiasi richiesta del cliente.

Troviamo infatti due versioni:

* kit a barre laterali “Triscol”, applicabile al telaio di una nostra cimatrice, per la lavorazione laterale.

* a doppie colonne motrici, modello scavallante per la lavorazione completa della parete da prepotare.

Prepotatrice a doppie colonne motrici mod. Coloklin

Questa prepotatrice, su doppie colonne motorizzate, viene utilizzata per la pre-potatura/stralciatura invernale del vigneto a spalliera allevato a cordone speronato alto e basso, per la parte alta del Gujot, in modo da eliminare tutta la parte vegetativa stagionale, ormai legnosa, che si trova al di sopra del cordone fruttifero tra i fili di sostegno del filare; ciò permette un risparmio del 70-80% finale sulla manodopera.

  • Prepotatrice composta da 8 coppie dischi di taglio (capacità di lavoro ca. 60 a max 70 cm) su doppie colonne motrici idrauliche (possibilità di inserire altre coppie di dischi per ampliare la capacità di lavoro) oppure nel caso di allevamenti a Gujot di estrarre coppie di dischi.
  • Comando elettrico apertura gabbie emergenza
  • Regolazione di posizionamento laterale (traslazione meccanica)
  • Blocco idraulico completo di valvole e divisore di flusso
  • Telaio snodato speciale portante completo di movimenti idraulici: alzata ed inclinazione (possibilità di applicare cimatrice semplice o tunnel e defogliatrice)

Il gruppo potatore a rulli è composto da divaricatore scavallante pali con comando rapido elettro/idraulico. I dischi di taglio possono essere disposti a secondo della Vs. tipologia di impianto mediante anelli distanziatori a serraggio rapido.

Macchina corredata di divaricatore regolabile in relazione alla tipologia dei pali utilizzati e cavalletto d’appoggio gruppo potatore.

Prepotatrice “Potel-Triscol”

La “Potel – Triscol” deriva dall’unione della cimatrice “Potel”, macchina con taglio a barra falciante verticale al filare (L 1,70 m di serie), utilizzabile per il taglio della vegetazione estiva della vite, con un telaio che permette I’inserimento a bandiera di due barre orizzontali (L 0,80 m circa di serie), in modo da consentire la prepotatura della vite, nel periodo invernale, su vigneti allevati a cortina semplice, cordone speronato, GDC.

Progettata per essere posizionata, mediante apposita piastra, sulla parte laterale anteriore di ogni tipo di trattrice. II montaggio e lo smontaggio sono facilitati da un apposito cavalletto in dotazione. II funzionamento della macchina è completamente idraulico, e avviene tramite la presa di potenza idraulica sulla trattrice, oppure, a richiesta, tramite una centralina idraulica montata sul sollevatore. Dal posto di guida è possibile comandare i movimenti della macchina tramite un distributore a 5 leve: la prima, che presenta un sistema di protezione antiurto a norme di sicurezza, ha il compito di azionare i settori di taglio; la seconda regola I’altezza di tavoro (c.sa 0,65 m); la terza guida lo spostamento laterale (c.sa 0,50 m); la quarta dirige I’inclinazione del settore di taglio (+ 38°); la quinta è disponibile per ulteriori comandi a richiesta. La “Potel – Triscol” ha un peso di circa 160 kg.

Galleria

Per qualsiasi informazione sui nostri prodotti non esitare a contattarci