SPOLLONATRICE ORIZZONTALEa flagelli utilizzata prevalentemente per la viticoltura, ma utile anche per altri impieghi di colture. La Rotofil ha il compito di eliminare i polloni nascenti sui gambi delle piante in genere. L'operazione permette, con ottimo risultato, anche di asportare le erbe infestanti lungo il filare, tra pianta e pianta, senza danneggiare i tralci con il frutto. La macchina è predisposta per I'attacco universale a tre punti del sollevatore posteriore. L'asse del rullo spollonante è concepito obliquo rispetto al filare, in modo da allargare il campo d'azione sul terreno erboso e nello stesso tempo rendere più delicata I'operazione di spollonatura.
La sostituzione dei flagelli è rapida. Le dimensioni variano a seconda del tipo di trattore:
Spollonatrice Idraulica mod. Rotoflex
Gruppo Spollonante Idraulico per vigneto ideale per l’asportazione delicata dei polloni dal ceppo della vite e dell’erba infestante sottofila. Questo gruppo è stato progettato per essere applicato su apposito telaio, sia sulla parte anteriore del trattore, che su posizione ventrale in versione singola (o doppia) con apposita flangiatura oppure, sul sollevatore posteriore universale di qualsiasi trattore con telaio retro portato. Nell’immagine, la presentiamo con telaio specifico per l’applicazione anteriore su trattori sprovvisti di sollevatore. Sul medesimo telaio è possibile inserire anche la Lama Interceppi mod. “RapidLam13” con l’impiego di vomere scalzatore o disco (scalzante e/o rincalzante). La novità più interessante è che il gruppo viene dotato di due alberi spollonanti, velocemente intercambiabili. Questa esclusiva novità, rende definitiva l’operazione di pulizia della pianta e del sottofila, senza l’impiego di erbicidi chimici. Infatti uno degli alberi che è dotato di flagelli pesanti in gomma speciale – di forma piatta biforcuti e tondeggianti sull’estremità, con sistema rapido d’aggancio-sgancio “push&pull” – consentirà di ottimizzare l’intervento primaverile in presenza di erba tenera ma con importante quantità di polloni, mentre il secondo rullo in alluminio più piccolo contenente flagelli in nylon tondi, di piccole dimensioni, sufficientemente aggressivi sull’erba, permetterà di gestire al meglio gli infestanti più intensivi durante tutta la stagione estiva e quei pochi polloni rimasti illesi dal primo passaggio. L’obiettivo del ritrovato era di poter operare su vigneti in presenza di infestanti in stato avanzato e con polloni diffusi, in tutta la fase vegetativa stagionale della vite, senza offendere e recare traumi alla pianta; ciò si è ottenuto grazie anche a un sistema di “oil-control” – ciò permette di dosare la velocità di rotazione dell’utensile – in relazione alla tipologia di albero flagellante impiegato e dello “stato” degli infestanti presenti al momento dell’intervento.
|
Spollonatrice meccanica mod. Rotofil per carreggiata stretta (con rullo inclinabile e riserva di filo)
Gruppo spollonante idraulico singolo mod. ROTOFLEX applicato anteriormente su telaio
Gruppo spollonante idraulico ROTOFLEX applicato su telaio anteriore a compasso
spollonatrice idraulica ROTOFLEX su telaio retroportato
Spollonatrice idraulica su telaio scavallante |